caparol.png

 

MANUALE DI PROGETTAZIONE E POSA DEI

Sistemi a cappotto

  • Nozioni di base
  • Certificazioni
  • Sistemi a confronto
  • La posa in opera
MANUALE DI PROGETTAZIONE E POSA dei Sistemi a cappotto

Quello che dovresti sapere per una progettazione e realizzazione a regola d’arte.

Scarica adesso il manuale definitivo sul sistema a cappotto.

Isolare termicamente è necessario e indispensabile: ce lo dicono le normative, ce lo ribadisce l’economia che richiede la riduzione dei costi di climatizzazione e ce lo chiede l’ambiente.

Il sistema a cappotto, rappresenta oggi il miglior modo di isolare ma richiede competenza, precisione e tecnica in tutte le fasi del processo edilizio.

Questo manuale espone le nozioni e le regole tecniche, applicative e progettuali alla base di un cappotto a regola d’arte:

  • Efficienza energetica del cappotto.
  • Comportamento termo-igrometrico.
  • Sostenibilità ambientale del cappotto.
  • Comportamento del sistema al fuoco.
  • Isolamento acustico e utilizzo come controparete.
  • Certificazioni che garantiscono il risultato.
  • Sistemi a cappotto a confronto.
  • La posa in opera del sistema: componenti e loro applicazione.

Il primo lavoro con isolamento termico a “cappotto” di Caparol risale al 1957. Oggi oltre 250 milioni di m2 prodotti e 50 anni di esperienza rendono Caparol l’azienda con maggiore esperienza e cultura sul questo sistema.

Scarica subito il manuale definitivo sull’Isolamento a cappotto, versione digitale del Manuale di progettazione e posa dei sistemi a cappotto.

Condividi questo Manuale con i tuoi colleghi:

Share on Facebook Share on LinkedIn Share on Twitter Share on Email
Logo Caprol Media
Un nuovo sguardo sul mondo del 
Colore, Decorazione, Isolamento e Restauro
© 2023 Caparol Media | DAW Italia GmbH & Co. KG, Largo Murjahn, 1 - 20080 Vermezzo (MI) - P.IVA 09879570159 - Telefono: +39-02-948552.1 - Fax: +39-02-948552.297